OROBIE NORDIC WALKING
  • Nordic walking
    • Nordic walking benessere
    • Nordic walking ritmico
    • Nordic power
  • Team building
  • Calendario
  • Chi siamo
  • Associarsi
  • News
  • Galleria
    • 2020-06 Fuipiano
    • 2020-10 Sicilia
    • 2021-02-ValDelRiso
    • 2021-02-MontePora
    • 2021-06 corna trenta passi
    • 2021-10 COLORI E SAPORI D'AUTUNNO
    • feb-mar 2022 alpe devero
  • Contatti

NORDIC WALKING


È un metodo di praticare fitness che si è affermato in tutto il mondo. Quindi un nuovo modo di ricercare il proprio benessere  psicofisico, basato su uno stile di vita sano e attivo, che ha come fine il miglioramento della salute fisica.
​
Attività fisica che può essere praticata da tutti e che si svolge all’aria aperta a contatto con la natura, consiste in una camminata naturale e dinamica associata all’utilizzo di bastoncini in ​modo funzionale all’avanzamento del corpo.

Il corso:

Il corso base è l'inizio del percorso didattico outdoor per acquisire la tecnica del nordic walking.
Ciascun corso è suddiviso in tre lezioni da due ore ciascuna durante le quali si acquisiscono tutte le tecniche per la corretta pratica dell'attività.
Il costo del corso, secondo l'opzione scelta dal partecipante al momento dell'iscrizione, può comprendere uno o tre ulteriori appuntamenti che ciascuno sceglierà  tra quelli proposti settimanalmente da OROBIENORDICWALKING in base alle proprie preferenze e ai consigli degli istruttori.
Corso base + un appuntamento settimanale € 60,00 (comprensivo tesseramento e e noleggio bastoncini).
Corso base + tre appuntamenti settimanali € 70,00 (comprensivo tesseramento e e noleggio bastoncini).

​Al termine del corso quindi sarà possibile avvicinarsi sia al Nordic Walking Ritmico®, al Nordic Power
®, al Nordic benessere, alle escursioni in tecnica Nordic walking. 
OROBIENORDICWALKING  su richiesta, organizza corsi base anche in media-alta Val Seriana.
Per info contatta la Segreteria, oppure l'Istruttore incaricato di zona Patrizio al 349 2514495

La nostra proposta:

Foto

Nordic Power

Sprigiona tutta la potenza in una  serie di andature ed esercizi fatti con i bastoncini appesantiti e con le Power Bands.


​

Scopri
Foto

Nordic Walking benessere

Miglioramento della salute fisica e psicologica grazie al dolce coinvolgimento di quasi il 90% della muscolatura e al contatto con la natura.
Scopri
Foto

Nordic Walking Ritmico

Ritmo e cordinazione sono la chiave per un allenamento intenso ma divertente.



​

scopri

BEnefici

Prima di rinchiudersi in una calda e affollata palestra vale la pena di prendere in considerazione anche parchi, piste e spazi cittadini. E un po’ di freddo e gelo. Ecco che cosa ci guadagnerete:
Più calorie
L’organismo lavora di più per mantenere il proprio equilibrio termico, quindi le calorie bruciate sono maggiori rispetto agli stessi esercizi effettuati in palestra o tra le mura domestiche.

Più acqua
Al freddo non si suda? Sbagliato. Il corpo continua a sudare, ma, dato che il sudore evapora più rapidamente nell’aria fredda, sembra che stiamo perdendo meno acqua. Parola d’ordine: bere molto. Prima, durante e dopo l’allenamento.
​
Più vitamina D
Certo, fa freddo. Ma questo non significa che la vitamina D, o “vitamina del sole” non faccia bene anche d’inverno. Anzi, è più preziosa che in estate, data la minore esposizione alla luce nei mesi freddi. 
Più buonumore
Allenarsi all’aperto durante i mesi invernali, fa bene all’umore! Questo grazie alla minore umidità e all’aspetto “stimolante” del freddo. Così come il corpo lavora di più per stare al caldo, aumenta la quantità di endorfine prodotte, responsabili della sensazione di felicità. Una mano ce la dà la scelta del percorso giusto: anche un paesaggio invernale può essere estremamente affascinante, coinvolgente e rilassante.
​
Più tolleranza al freddo
All’inizio sarà dura, ma a poco a poco l’attività fisica outdoor aiuterà a patire sempre di meno le rigide temperature invernali. Non solo durante l’allenamento, ma per tutto il resto della giornata!

attrezzatura

Un abbigliamento adeguato e la giusta attrezzatura, sono la chiave per un allenamento corretto e divertente!
Foto
Abbigliamento
Non c’è un abbigliamento specifico, ma va adattato alle situazioni e agli ambienti in cui si svolge l’attività.
Il suggerimento è di vestirsi con tenute da jogging o tempo libero, “a strati” in base al clima e alle temperature, scegliendo capi 
tecnici in fibra sintetica che sono preferibili a quelli realizzati con tessuti in fibra naturale, per una maggiore termicità, traspirabilità e leggerezza.
Sarete così sempre preparati ai repentini cambiamenti climatici.
Utile un marsupio per contenere una borraccia e gli eventuali effetti personali.

Scarpe
La calzatura ideale è una scarpa bassa, strutturata e con una suola scolpita tipo trail running. Può così essere utilizzata su tutti i terreni e garantire una buona mobilità articolare della caviglia e favorire una rullata efficace del piede a terra.


Bastoncini
Attrezzo fondamentale, quindi nella scelta bisogna tenere conto di alcuni aspetti importanti:
-Altezza : che siano con asta fissa
​o telescopica (asta con piu sezioni) deve essere corretta rispetto a chi li usa
- Impugnatura : di forma ergonomica, dotata del classico lacciolo tipo sci di fondo. 
​Inoltre deve essere ben bilanciato 
(con il baricentro spostato verso l’impugnatura)
, resistente e 
​
flessibile per assorbire le vibrazioni generate dall’impatto al terreno;
Un ultimo accenno ai puntali che possono avere l’estremità di due forme: essere a “forma rotonda”, che vanno bene su terreni erbosi o di terra, oppure “a baionetta”,
che sono molto appuntiti e per questo aderiscono bene anche su superfici molto dure.


Tutti i nostri istruttori sono preparati per consigliarvi nella scelta e nell' acquisto dell' attrezzatura piu adatta.

ORIGINI

Il Nordic Walking deriva dalla camminata con i bastoncini, attività nata nei primi decenni del novecento nei paesi scandinavi, praticata dagli atleti dello sci  nordico come metodo di allenamento estivo. 
Questa metodologia di allenamento verrà adottata negli anni sessanta anche dalla nazionale di fondo italiana.  
Nella sua forma attuale, nasce da uno studio del 1997 e dalla successiva applicazione sul campo da parte di Marko Kantaneva, studente finlandese che presentò la sua tesi di laurea dal titolo “Sauvakävely - camminare con i bastoncini” presso il Finnish Sports Insititutea Vierumäki, in Finlandia.
Nell’arco di breve tempo si è diffuso rapidamente diventando una delle attività all’aria aperta più praticate anche in Italia

ASD OrobieNordicWalking - Via Carducci, 9 24127 Bergamo (BG) IT / C.F. e P.IVA 03657450163
mail: info@orobienordicwalking.com

© A.s.d. OrobieNordicWalking - © Nordic Walking Ritmico - All rights Reserved - Contatti - Privacy - Note legali

Foto
Foto
  • Nordic walking
    • Nordic walking benessere
    • Nordic walking ritmico
    • Nordic power
  • Team building
  • Calendario
  • Chi siamo
  • Associarsi
  • News
  • Galleria
    • 2020-06 Fuipiano
    • 2020-10 Sicilia
    • 2021-02-ValDelRiso
    • 2021-02-MontePora
    • 2021-06 corna trenta passi
    • 2021-10 COLORI E SAPORI D'AUTUNNO
    • feb-mar 2022 alpe devero
  • Contatti